Introduzione: Trichophyton erinacei è un dermatofita zoonosico agente eziologico di dermatofitosi negli animali e nell’uomo. Il riccio europeo (Erinaceus europaeus) è considerato un’importante fonte di infezione per l’uomo e per gli animali domestici, in particolare per i cani da caccia che più frequentemente possono venirne a diretto contatto. Sebbene la letteratura riporti questo dermatofita nel riccio europeo con una prevalenza del 25-50%, ad oggi in Italia non è stato segnalato nessun isolamento. Questo studio si propone di valutare la flora microbica cutanea di 30 ricci europei campionati presso il CRFS LIPU di Pontevecchio di Magenta (MI).
Materiali e metodi: I tamponi cutanei sono stati seminati entro 24-48 ore su Sabouraud Dextrose Agar per la ricerca di miceti, e su agar-sangue per la ricerca di batteri (dati non riportati).
Risultati: Trichophyton erinacei è stato isolato da un solo riccio, che non presentava un quadro clinico riconducibile a micosi.
Conclusioni: Considerando che il riccio è un animale sinantropo, questo segnalamento conferma il ruolo di portatore sano del riccio, sottolineando il rischio di infezione per l’uomo e per gli animali domestici.