L’impetuosa acquisizione di informazioni che deriva dalla florida letteratura e l’obiettivo di allinearsi agli standard internazionali della ricerca nel campo dell’oncologia veterinaria e di aderenza alle norme di Buona Pratica Clinica esigono la formulazione di linee guida aggiornate, di facile consultazione e che riflettano le migliori evidenze scientifiche pubblicate disponibili. In quest’ottica sono state redatte da un panel di esperti e revisionate da revisori esterni le linee guida da seguire per l’ottenimento di diagnosi, stadiazione e trattamento del linfoma intestinale del gatto. Il documento non è da intendersi come permanente, riflette le conoscenze mediche attuali e deve sempre essere adattato al paziente e al contesto clinico in cui si interviene.