Le genodermatosi sono malattie cutanee ereditarie che derivano dalla mutazione di un singolo tratto genetico. Nel gatto, queste condizioni sono considerate rare e osservate generalmente in una sola razza; queste malattie si manifestano solitamente alla nascita o in età giovanile e sono caratterizzate da un aspetto clinico simile. Le genodermatosi feline di cui è stato identificato con certezza il gene responsabile comprendono il nevo epidermico lineare, le diverse forme di epidermolisi bollosa, la sindrome di Ehlers-Danlos o astenia cutanea, le ipotricosi congenite, le displasie follicolari, la displasia delle ghiandole sebacee e l’acrodermatite enteropatica. Si sospetta inoltre che altre malattie, inclusa la cosiddetta dermatite nasale del gatto Bengala, la seborrea idiopatica e la dermatite facciale idiopatica dei gatti Persiano e Himalayano abbiano una componente genetica.