Il collasso tracheale del cane, sindrome da insufficienza respiratoria per schiacciamento del lume tracheale, colpisce in prevalenza razze toy e nane. Fra le diverse ipotesi patogenetiche quella pi¥ fondata identifica una distrofia degli anelli cartilaginei e delle strutture fibro-muscolari come possibile causa di insorgenza della patologia. Scopo di questo lavoro Å stato valutare gli effetti di un trattamento cronico con 0,3 mg/kg di Stanozololo in soggetti con collasso tracheale a vario stadio di gravitê, individuato sulla base di un punteggio clinico. I dati sono stati confrontati con quelli ottenuti dagli autori in casi trattati con terapia sintomatica classica. Lo stanozololo, androgeno di sintesi, manifesta, per le sue caratteristiche chimiche, una maggiore affinitê, a basso dosaggio, per i recettori dei glucocorticoidi rispetto a quelli per gli androgeni con esaltazione dei suoi effetti anti-distrofici. I risultati descritti evidenziano una significativa riduzione del punteggio clinico nei soggetti sottoposti alla nuova terapia.
Il collasso tracheale del cane: un nuovo approccio terapeutico
Additional Info
- Authors: Dondi M., Saleri R., Bianchi E., Pedrazzi G., Zannetti G.
- Authors note: Dipartimento di Salute Animale, Dipartimento di Produzioni Animali, Istituto di Scienze Fisiche, UniversitÉ_ degli Studi di Parma
- Year: 2002
- Reference: Veterinaria 16, 1, 2002
- Pages: 61 - 67
Download attachments:
- PDF (21447 Downloads)
Published in
Veterinaria Anno 16, n. 1, 2002
Tagged under