Dopo il successo della rianimazione cardiopolmonare (CPR) di un paziente che ha subito un arresto, la sopravvivenza puÿ venire migliorata se il personale medico Å in grado di riconoscere le cause del problema e reagire di conseguenza, riesce ad evitare le complicazioni associate alla CPR ed ha familiaritê con le cause iatrogene della sindrome da post- rianimazione. Per garantire la sopravvivenza dei pazienti in post-arresto puÿ essere necessario monitorare e sostenere per diversi giorni i sistemi cardiovascolare e respiratorio.
Sindrome post-arresto e sistemi respiratorio e cardiovascolare nei pazienti in post-arresto
Additional Info
- Authors: Lehman T. L., Manning A.
- Authors note: Angell Memorial Animal Hospital, Boston, Massachussetts
- Year: 2005
- Reference: Supplemento (Ottobre 2005) a Veterinaria, Anno 19, n. 3, Giugno 2005
- Pages: 47 - 53
Download attachments:
- PDF (3016 Downloads)
Published in
Veterinaria Anno 19, n. 3, 2005 - Supplemento