Nel presente lavoro gli autori descrivono per la prima volta in Italia una nuova tecnica chirurgica, la Cardioplastica Esofago Diaframmatica, giê proposta e descritta da Torres (2000) per la terapia del megaesofago totale idiopatico congenito (I.C.T.M.), ma mai sperimentata da Torres nel M.I.A. Tale tecnica risolve artificialmente la paralisi della porzione distale dell'esofago toracico e cardias, attraverso l'attivitê contrattile del diaframma durante i cicli respiratori. La nostra esperienza positiva riguarda un cane Labrador, maschio, di anni 7, affetto da Megaesofago Idiopatico Acquisito (M.I.A.)
Cardioplastica esofago-diaframmatica nel megaesofago idiopatico acquisito (M.I.A.) nel cane adulto
Additional Info
- Authors: Mazzocchi G., Rasparini A., Sinelli M.
- Authors note: * Libero professionista, Clinica veterinaria privata, via dell_▄_Artigianato 2/A, Caorso (Pc) - * * Libero professionista, Podenzano (Pc) - * * * Libero professionista, Cremona
- Year: 2005
- Reference: Veterinaria, Anno 19, n. 3, Giugno 2005
- Pages: 39 - 47
Download attachments:
- PDF (4592 Downloads)
Published in
Veterinaria Anno 19, n. 3, 2005