La terapia comportamentale nella visita e nell'intervento comportamentale acquista natura di processo, in linea con la moderna epistemologia che lega la valutazione scientifica alla relazione tra osservatore ed osservato, e deve avvalersi del METODO CLINICO, che permette di confrontarsi con una situazione relazionale duale, unica ed irripetibile nella rete delle sue relazioni con l'ambiente. Θ il SETTING a collocarsi come garanzia di una corretta diagnosi, di un trattamento adeguato e di un'impostazione della relazione tra il medico ed il cliente che rispetti la complessitê del processo sul quale insieme si andrê ad intervenire.
Setting e dintorni: il significato delprimo colloquio nella terapia comportamentale
Additional Info
- Authors: Alessio B.
- Authors note: Psicologa e Psicoterapeuta Torino
- Year: 2005
- Reference: Supplemento (Dicembre 2005) a Veterinaria, Anno 19, n. 4, Agosto 2005
- Pages: 31 - 36
Download attachments:
- PDF (1777 Downloads)
Published in
Veterinaria Anno 19, n. 4, 2005 - Supplemento