Le neoplasie pancreatiche sono estremamente rare nella specie felina. Nel caso clinico descritto il paziente presentava una massa a sede addominale craniale; dopo esame ecografico e agoinfissione ecoguidata, l'accertamento citologico Å risultato poco significativo; Å stata quindi eseguita una laparotomia esplorativa per ottenere campioni adeguati per l'esame cito-istologico. La neoformazione presente in sede mesenterica e i noduli in sede splenica sono risultati l'esito di un adenocarcinoma pancreatico. L'immunoistochimica della neoformazione ha indicato positivitê all'alfa1- antitripsina e alla citocheratina. Il paziente Å stato sottoposto a eutanasia vista la condizione metastatica in atto. Considerato che il pancreas macroscopicamente e alla palpazione Å risultato normale, si Å ipotizzato che l'adenocarcinoma derivasse da tessuto pancreatico ectopico, evenienza questa non descritta in bibliografia.
Su un caso di carcinoma di origine pancreatica a sede mesenterica
Additional Info
- Authors: Bottero E., Catarella S., Rossi G.
- Authors note: Medico veterinario libero professionista (CN) - Medico veterinario libero professionista (SV) - Sezione di anatomia patologica, UniversitÉ_ di Camerino
- Year: 2005
- Reference: Veterinaria, Anno 19, n. 4, Agosto 2005
- Pages: 43 - 47
Download attachments:
- PDF (4244 Downloads)
Published in
Veterinaria Anno 19, n. 4, 2005