Questo articolo ha lo scopo di segnalare un riscontro clinico dermatologico indotto da Leishmania spp. in 8 cani di etê compresa tra 4 e 8 mesi nati in zona endemica. Tutti i soggetti presentavano lesioni papulari localizzate soprattutto sulle zone glabre della testa. L'esame citologico eseguito su tali lesioni mostrava una flogosi piogranulomatosa con presenza di forme amastigoti di Leishmania spp. In 6 soggetti su 8 l'esame IFAT per leishmaniosi risultava negativo e l'elettroforesi normale. Quattro pazienti mostrarono una risoluzione spontanea dopo un periodo variabile da 3 a 5 mesi. La forma descritta in assenza di segni clinici sistemici, la bassa o nulla risposta umorale e la risoluzione spontanea delle lesioni, suggeriscono una risposta immunitaria protettiva.
Lesioni papulari indotte da Leishmania spp. in 8 cani giovani
Additional Info
- Authors: Bottero E., Poggi M., Viglione M.
- Authors note: Med. Vet. Cuneo, Imperia
- Year: 2006
- Reference: Veterinaria, Anno 20, n. 1, Febbraio 2006
- Pages: 33 - 36
Download attachments:
-
PDF (2362 Downloads)
Published in
Veterinaria Anno 20, n. 1, Febbraio 2006