Viene descritto il trattamento chirurgico di una frattura di Monteggia Tipo 1 in un cane meticcio femmina di 5 anni. Dopo riduzione della lussazione, la frattura di ulna Å stata fissata con 2 veterinary cuttable plate 2.0-2.7 sovrapposte applicate sul versante caudale del raggio osseo. La stabilizzazione del radio Å stata ottenuta mediante applicazione di tre viti di posizione tra radio e ulna, inserite attraverso la placca. Al controllo clinico a 4 mesi dall'intevento chirurgico il paziente non presentava zoppia, e l'escursione articolare del gomito risultava solo lievemente ridotta in flessione.
Trattamento di una frattura di Monteggia in un cane
Additional Info
- Authors: Baroncelli Boero A., Peirone B.
- Authors note: DVM - Clinica Albese per Animali da Compagnia, Alba (CN) Dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Patologia Animale, FacoltÉ_ di Medicina Veterinaria, UniversitÉ_ di Torino - DVM, PhD - Dipartimento di Patologia Animale, FacoltÉ_ di Medicina Veterinari
- Year: 2009
- Reference: Veterinaria, Anno 23, n. 1, Febbraio 2009
- Pages: 47 - 51
Download attachments:
-
PDF (3995 Downloads)
Published in
Veterinaria Anno 23, n. 1, Febbraio 2009