L'ipoadrenocorticismo primario Å una condizione piuttosto rara nel paziente felino. Segni clinici comuni sono rappresentati da letargia e perdita di peso, mentre le alterazioni clinico-patologiche pi¥ tipiche sono l'iperkaliemia e un ridotto rapporto sodio/potassio (Na/K). Il test di stimolazione con corticotropina (ACTH) rappresenta l'indagine diagnostica di conferma, mentre la determinazione della concentrazione di ACTH endogeno risulta utile al fine di distinguere la forma primaria da quella secondaria. Scopo di questo lavoro Å la descrizione di due casi di ipoadrenocorticismo primario felino. La storia clinica dei pazienti in oggetto, le indagini diagnostiche complementari ed il follow up dei due pazienti vengono descritti e confrontati con l'attuale letteratura.
Due casi di ipoadrenocorticismo felino
Additional Info
- Authors: L. Battaglia, C. Agnoli
- Year: 2012
- Reference: Veterinaria, Anno 26, n. 6, Dicembre 2012
- Pages: 43 - 49
Download attachments:
-
PDF (3242 Downloads)
Published in
Veterinaria Anno 26, n. 6, Dicembre 2012