PRESENTAZIONE CLINICA
Un cane Bulldog Francese, maschio intero, di 6 mesi e 10 kg, è stato riferito per la comparsa, circa 48 ore prima, di vomito e disoressia progressiva. Il veterinario referente aveva eseguito una terapia sintomatica nelle prime 24 ore senza alcun miglioramento clinico (maropitant e pantoprazolo). Il paziente si presentava vigile ma abbattuto. L’esame fisico diretto risultava nella norma a parte un’algia addominale alla palpazione dei quadranti addominali craniali. L’emogas analisi venosa aveva rilevato alcalosi metabolica compensata da un’acidosi respiratoria (pH 7,432 range 7,32-7,5) con aumento dei bicarbonati (HCO3 35,1 range 18-26) e base eccess (10,8 range -2,+2), ipokaliemica (3,27 range 3,4-5,1) ed ipocloremica (93,4 range 96-113). Sono state eseguite le radiografie dell’addome in due proiezioni ortogonali. (Figura 1).
Domande
1. Quali sono le possibili diagnosi differenziali esaminando le radiografie?
2. Quali sono le razze predisposte a questo tipo di problema?
3. Quali opzioni chirurgiche sono da prendere in considerazione?