Approccio diagnostico e terapeutico all’otite cronica e ricorrente nel cane

L’otite esterna è un problema comune nei cani e spesso rappresenta una sfida diagnostica e terapeutica per il medico veterinario. La gestione dell’otite esterna dipende dall’identificazione e controllo delle cause primarie e secondarie, dei fattori predisponenti e perpetuanti. Il trattamento inadeguato e l’incapacità di impedire la progressione delle lesioni patologiche, spesso, portano a fallimenti terapeutici o a recidive. Per ogni caso clinico di otite è fondamentale eseguire una stadiazione, ciò permette di avere un quadro oggettivo sulla diagnosi e sulla prognosi. La stadiazione prevede, oltre all’esame citologico auricolare, l’otoendoscopia e una diagnostica per immagini (TAC tomografia assiale computerizzata o RM risonanza magnetica). Il trattamento dell’otite cronica richiede spesso una strategia terapeutica multimodale. Nei casi dove la stadiazione definisce un orecchio non più gestibile da un punto di vista clinico, è fondamentale consigliare rapidamente un approccio chirurgico.

Additional Info

  • Authors: Ghibaudo G.
  • Authors note: Ghibaudo G., Med Vet
  • Year: 2024
  • Reference: Veterinaria Year 38, n. 4, August 2024
  • Pages: 159 - 167
Read 18 times

Advanced Search