La peritonite infettiva felina (FIP) . una malattia che colpisce sia gatti selvatici sia domestici, causata dal virus della peritonite infettiva felina (FIPV). Presente in tutto il mondo, la FIP si verifica quando il coronavirus enterico felino (FeCV) diventa virulento e infetta i macrofagi, innescando una risposta immunitaria. La FIP ha due forme principali: effusiva/umida e non effusiva/secca, con alcuni gatti che passano da una forma all’altra. La FIP umida . una malattia acuta che si sviluppa 4-6 settimane dopo lo stress, progredisce rapidamente, caratterizzata da reazioni di ipersensibilit. e alta replicazione virale. La FIP secca si verifica dopo una risposta immunitaria parziale, con incubazione che varia da mesi ad anni, che causa la formazione di granulomi negli organi. I pazienti con FIP spesso presentano ai veterinari vere sfide diagnostiche a causa delle diverse presentazioni cliniche di questa malattia, che spesso imita altre malattie. Attualmente, la diagnosi definitiva di FIP richiede segni clinici coerenti e un risultato positivo a molti differenti test.
La peritonite infettiva felina, manifestazioni cliniche e diagnosi
Additional Info
- Authors: Bo S., Ratti G.
- Authors note: Bo S., Med Vet, PhD dott. Ricerca Medicina Interna | Ratti G., Med Vet, PhD, ECVM resident
- Year: 2025
- Reference: Veterinaria Year 39, n. 2, April 2025
- Pages: 69 - 87
Download attachments:
Please login to access the attachments

Published in
Year 39, n. 2, April 2025