Un cane di razza Vizsla di 6,5 anni è stato portato a visita per una tumefazione cervicale, con pregressa terapia per leishmaniosi con antimoniali e allopurinolo. All’esame clinico, il cane presentava una tumefazione dura di circa 18 cm nella regione cervicale e linfoadenomegalia generalizzata. L’ago aspirato dei linfonodi prescapolari e della massa, riconducibile citologicamente a un linfonodo, evidenziava in tutti i preparati iperplasia linfoide mista, a componente plasmacellulare. Nel linfonodo prescapolare è stata inoltre rinvenuta una struttura larvale. La biologia molecolare per Leishmania infantum dell’ago aspirato del linfonodo era negativa. Successive analisi copromicroscopiche e di biologia molecolare confermavano la presenza di Angiostrongylus vasorum. Una appropriata terapia con fenbendazolo ha portato alla remissione della tumefazione. Questo caso descrive una localizzazione aberrante di una larva di A. vasorum a livello linfonodale. In quanto presente linfoadenomeglia generalizzata, l’angiostrongilosi dovrebbe essere inserita tra le possibili cause sottostanti da indagare nella specie canina.
Localizzazione linfonodale aberrante di larva di Angiostrongylus vasorum in un cane con linfoadenomegalia generalizzata
Additional Info
- Authors: Barabucci M., Furlanello T.
- Authors note: Barabucci M., Med Vet | Furlanello T., Med Vet, PhD, Dipl. ECVCP EBVS® European Veterinary Specialist in Clinical Pathology
- Year: 2025
- Reference: Veterinaria Year 39, n. 2, April 2025
- Pages: 105 - 110
Download attachments:
Please login to access the attachments

Published in
Year 39, n. 2, April 2025