Viene segnalato un caso di dermatite herpetica felina caratterizzato da lesioni ulcerative facciali. Istologicamente erano rilevabili lesioni necrotiche e flogosi neutrofilica a carico di epidermide e follicoli e corpi inclusi intranucleari amfofilici, di caratteristico aspetto metallico, nei cheratinociti follicolari della regione infundibolare, istmica e bulbare. Con siero di un gatto con infezione herpetica nella fase acuta della malattia Å stata condotta una indagine immunoistochimica che ha consentito di evidenziare una netta positivitê nucleare in aree focali della parete follicolare del gatto in esame. In alternativa all'isolamento virale o ad indagini pi¥ sofisticate quali la PCR o la microscopia elettronica l'indagine immunoistochimica puÿ essere considerata un valido mezzo diagnostico di screening in caso di dermatite ulcerativa facciale felina di sospetta origine virale.
Dermatite ulcerativa herpetica in un gatto: diagnosi immunoistochimica
Additional Info
- Authors: Nepi S., Fornari V., Pappalardo E., Abramo F.
- Authors note: Libero Professionista, Firenze - òìLibero Professionista, Acireale (CT) - *Dipartimento di Patologia Animale, FacoltÉ_ di Medicina Veterinaria, UniversitÉ_ degli Studi di Pisa, Pisa
- Year: 2004
- Reference: Veterinaria, Anno 18, n. 4, Ottobre 2004
- Pages: 61 - 64
Download attachments:
- PDF (5348 Downloads)
Published in
Veterinaria Anno 18, n. 4, 2004