Un cane di razza Bracco Italiano, maschio di 18 mesi è stato portato in visita per una neoformazione cutanea a crescita progressiva a livello del cavo popliteo. In assenza di esame citologico risolutivo, la diagnostica per immagini (esame radiografico e tomografia computerizzata) ha generato un sospetto clinico di calcinosis circumscripta che è stato in seguito confermato dall’esame istologico. L’asportazione chirurgica della struttura calcificata ha portato alla completa remissione della sintomatologia ed il cane a controllo dopo 12 mesi non ha presentato segni di recidiva. Nonostante in letteratura siano riportati diversi casi di mineralizzazione ectopica, principalmente a livello degli arti posteriori e della lingua di cani giovani di taglia grande, questo è il primo caso, a conoscenza degli autori, di localizzazione a livello del cavo popliteo.
Calcinosis circumscripta nel cavo popliteo di un cane giovane
Additional Info
- Authors: Di Salvo G., Susca N., Borgonovo S., Falcini I., Pradelli D.
- Authors note: Clinica Veterinaria Gran Sasso (Milano)
- Year: 2016
- Reference: Veterinaria Year 30, n. 5, October 2016
- Pages: 315 - 320
Download attachments:
-
PDF (2804 Downloads)
Published in
Year 30, n. 5, October 2016