La stomatite cronica del gatto (FCGS) è una malattia immunomediata molto dolorosa, caratterizzata da lesioni infiammatorie della mucosa orale caudale. Si può presentare con diverse forme cliniche, per fenotipo ed estensione. Se non trattata, la sintomatologia è ingravescente. Si ritiene che sia una malattia ad eziologia multifattoriale, nella quale il calicivirus sembra avere un ruolo preponderante. Altri agenti virali possibilmente coinvolti includono l’herpesvirus di tipo 1, i retrovirus dell’immunodeficienza e della leucemia felina, e possibilmente altri quali il puma feline foamy virus. Anche la componente batterica della placca dentale sembra avere un ruolo importante. L’estrazione dentale subtotale/totale rappresenta ancora il trattamento d’elezione, affiancato da terapie mediche che mirano alla gestione del dolore cronico e all’immunomodulazione. Nuovi studi si basano sull’analisi metagenomica per la diagnosi e sull’impiego delle cellule staminali per la gestione dei casi refrattari. Le diagnosi differenziali più importanti includono le malattie autoimmuni/immunomediate con un pattern citotossico tissutale quali l’eritema multiforme, le malattie vescicolo-bollose autoimmuni quali il pemfigo volgare e il pemfigoide delle membrane mucose, la stomatite eosinofilica, il granuloma piogenico, la stomatite uremica, la mucosite da contatto, oltre a forme neoplastiche (carcinoma squamocellulare).
La gengivostomatite cronica felina: quadri clinici e diagnosi differenziali
Additional Info
- Authors: Almanza G. A., Zanna G., Bellei E.
- Authors note: Almanza G. A., Med Vet | Zanna G., Med Vet, MSc, PhD, Dipl. ECVD | Bellei E., Med Vet, PhD
- Year: 2024
- Reference: Veterinaria Year 38, n. 5, October 2024
- Pages: 191 - 210
Download attachments:
Please login to access the attachments

Published in
Year 38, n. 5, October 2024