Le normali funzioni fisiologiche delle pleure e dello spazio fra esse compreso dipendono da vasi linfatici, arterie, vene, capillari e uno strato di tessuto connettivo elastico. Il movimento del liquido pleurico segue le regole delle forze di Starling e le raccolte anomale di fluidi all'interno dello spazio pleurico sono conseguenti alle alterazioni di tali forze omeostatiche. La via di infezione nella maggior parte dei casi di piotorace rimane sconosciuta.1 La rimozione di ariste di graminacee provenienti da altre parti del tratto respiratorio, associata al fatto che il numero dei soggetti colpiti Å elevato fra le razze sportive, depone a favore di un ruolo dell'aspirazione e migrazione di queste componenti vegetali come causa frequente del piotorace.
Il piotorace nel cane: anatomia e fisiopatologia della pleura
Additional Info
- Authors: Scott J.A., Macintire D.K.
- Authors note: Auburn University, USA
- Year: 2004
- Reference: Supplemento (Dicembre 2004) a Veterinaria, Anno 18, n. 4, Ottobre 2004
- Pages: 11 - 15
Download attachments:
- PDF (2552 Downloads)
Published in
Veterinaria Anno 18, n. 4, 2004 - Supplemento