La presentazione clinica del piotorace nel cane puÿ essere ritardata ed aspecifica. I riscontri pi¥ comuni all'esame obiettivo sono rappresentati da febbre, dispnea e perdita di peso. La diagnosi viene formulata sulla base dei reperti radiografici e dell'analisi del liquido pleurico prelevato per aspirazione. Le infezioni della pleura sono caratterizzate da un'elevata prevalenza di forme polimicrobiche. La terapia antibiotica non associata a drenaggio e lavaggio risulta inefficace per il trattamento del piotorace. Se si interviene troppo tardivamente Å possibile avere gravi disfunzioni polmonari che giungono sino ad imporre l'intervento chirurgico. Con una diagnosi precoce ed un trattamento medico e/o chirurgico aggressivo, la prognosi per il piotorace del cane varia da discreta a buona.
Il piotorace nel cane: aspetto clinico, diagnosi e trattamento
Additional Info
- Authors: Scott J.A., Macintire D.K.
- Authors note: Auburn University, USA
- Year: 2004
- Reference: Supplemento (Dicembre 2004) a Veterinaria, Anno 18, n. 4, Ottobre 2004
- Pages: 17 - 26
Download attachments:
- PDF (6374 Downloads)
Published in
Veterinaria Anno 18, n. 4, 2004 - Supplemento